Nella nostra biblioteca festeggiamo l’arrivo della primavera con un Aprile ricco di eventi.
Ecco il programma dettagliato:
Giovedรฌ 4 aprile | ore 18:00
Inaugurazione della mostra multimediale ๐๐ก๐ข๐ญ๐ ๐๐๐ , curata da ๐๐๐ฏ๐ข๐ง๐จ ๐๐ฎ๐ ๐ ๐ข๐จ๐ง๐ข che vedrร l’esposizione delle opere di tre artisti: ๐๐ก๐ข๐๐ซ๐ ๐๐๐ณ๐ณ๐จ๐ฅ๐, serie fotografica, ๐
๐ซ๐๐ง๐๐จ ๐๐๐ง๐ฎ, video-installazione e ๐๐๐๐ซ๐ข๐๐ฅ๐ ๐๐๐ฅ๐ฅ๐จ๐ง๐ข, installazione.
La mostra sarร visitabile fino al 19 aprile, negli orari di apertura della biblioteca
Martedรฌ 16 Aprile | ore 17.30
In ricordo di ๐๐ง๐ง๐ ๐๐๐ ๐ซ๐๐ญ๐ข ๐๐ข๐ฅ๐จ๐๐๐
๐๐ง๐ญ๐๐ซ๐ฏ๐๐ง๐ ๐จ๐ง๐จ: Attilio Mastino | Ivano Iai | Eugenia Tognotti | Giovanni Fiori | Federica Puglisi | Paolo Cau | Sandro Ruju | Silvia de Franceschi | Esmeralda Ughi | Marisa Porcu Gaias | Bianca Pitzorno (in collegamento)
๐๐ง๐ญ๐๐ซ๐ฆ๐๐ณ๐ณ๐จ ๐๐ฎ๐ฌ๐ข๐๐๐ฅ๐ a cura degli allievi delle classi di canto del Conservatorio L. Canepa: Francesca Pittorru | Davide Bassu | Michele Rizzu | Giuseppe Lisai
Giovedรฌ 19 Aprile | ore 18.30
Presentazione del libro di ๐
๐ซ๐๐ง๐๐จ ๐๐จ๐ง๐ญ๐๐ง๐๐ซ๐ข “La Luna di Saffo”.
Dialoga con l’autore Nicola Cadoni.
In collaborazione con la Libreria Azuni.
Lunedรฌ 22 Aprile | ore 17.30
Per il ciclo di incontri ๐๐ฎ๐ฅ๐ฅ๐ ๐๐ข๐๐ฌ ๐ฌ๐ข๐ง๐ ๐๐ข๐ง๐๐, in memoria di Ercole Contu, ospiteremo l’intervento di ๐๐๐ซ๐ข๐ ๐๐ซ๐๐ณ๐ข๐ ๐๐๐ฅ๐ข๐ฌ “Monte D’Accoddi – Un santuario nel Mediterraneo preistorico”
Martedรฌ 23 Aprile | ore 18.00 ๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐จ๐ซ๐ข๐ ๐ข๐ง๐ข ๐๐๐ฅ ๐๐ข๐ซ๐๐จ๐ฅ๐จ ๐๐๐ฌ๐ฌ๐๐ซ๐๐ฌ๐, incontro dedicato alla storia e al ruolo svolto dall’ “associazione culturale ricreativa” fondata nel 1862. Interverranno ๐๐๐จ๐ฅ๐จ ๐๐ฉ๐๐ง๐จ, ๐๐ข๐ฎ๐ฌ๐๐ฉ๐ฉ๐ ๐๐ข๐๐ก๐ข, ๐๐๐จ๐ฅ๐จ ๐๐๐ฎ ๐ ๐๐ข๐จ๐ฏ๐๐ง๐ง๐ข ๐ ๐ข๐จ๐ซ๐ข.
Lunedรฌ 29 Aprile | ore 17.30 Presentazione del libro “๐ด๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐ข๐ ๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐ ๐ ๐ ๐๐๐๐๐๐, ๐๐ ๐๐๐๐๐๐ก๐๐๐ ๐ ๐ฃ๐๐๐๐๐๐๐” di ๐๐๐ซ๐ข๐ ๐๐ง๐ญ๐จ๐ง๐ข๐๐ญ๐ญ๐ ๐ ๐๐ซ๐. Modererร l’incontro ๐๐ง๐ง๐ ๐๐๐ซ๐ข๐ ๐๐ข๐ซ๐๐๐๐. Dialogheranno con l’autrice ๐๐ข๐จ๐ฏ๐๐ง๐ง๐ ๐๐ข๐ง๐ญ๐ฎ๐ฌ e ๐๐ฌ๐ ๐๐๐ซ๐ฎ๐ฅ๐ฅ๐จ. Si esibirร il ๐๐จ๐ซ๐จ ๐๐๐ซ๐๐ฌ, diretto da ๐๐จ๐ซ๐ ๐๐ฎ๐ฅ๐ฅ๐.
La Biblioteca Universitaria di Sassari, biblioteca del Ministero della Cultura, si trova in via Enrico Costa 57.
Vi aspettiamo!




