23 aprile | La Rivolta di Vincide Lecis

𝐌𝐞𝐫𝐜𝐨𝐥𝐞𝐝𝐢 𝟐𝟑 𝐀𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟖 vi aspettiamo in biblioteca per parlare de 𝐋𝐚 𝐫𝐢𝐯𝐨𝐥𝐭𝐚 (𝐂𝐨𝐧𝐝𝐚𝐠𝐡𝐞𝐬), con l’autore Vindice Lecis, Roberto Uzzau e le letture di Teresa Soro. L’arrivo prepotente dei catalani e degli aragonesi a Sassari. La rivolta degli abitanti che uccidono il governatore, De Sentmenat e cacciano gli iberici….

Continue reading

15 Aprile | Il Grande Torino a Cagliari. Presentazione

Vi aspettiamo in Biblioteca Universitaria di Sassari, martedì 15 aprile alle 17:30, per la presentazione del libro di Mario Fadda, “4 maggio 1949. Il grande Torino a Cagliari. Storia incredibile di un destino avverso”, edito da Carlo Delfino. Saranno presenti, oltre all’autore e all’editore Carlo Delfino, il giornalista della Nuova…

Continue reading

10 aprile | Fasci di Parole – Inaugurazione della mostra

Vi aspettiamo mercoledì 10 aprile alle ore 18.00, al piano terra della nostra Biblioteca Universitaria di Sassari (Piazza Fiume) per l’inaugurazione della mostra “Fasci di parole. La scuola elementare durante il fascismo”, a cura di Caterina Mura. Un percorso tra materiali storico-didattici che raccontano l’educazione nell’Italia fascista, per riflettere su…

Continue reading

9 aprile | Il Sardomuto – Presentazione del libro

Mercoledì 9 aprile, alle ore 18:00, vi aspettiamo nella nostra Biblioteca Universitaria di Sassari per la presentazione del volume “Il “Sardomuto”. Strategie semantico-argomentative nelle parole di Enrico Berlinguer”(FrancoAngeli, 2023), di Elisa Manca. Interverranno, introdotti da nostro direttore Giovanni Fiori, l’autrice Elisa Manca e Alexander Höbel, Professore associato di Storia Contemporanea…

Continue reading

2 Aprile | Anteprima di Liquida, Festival di letteratura giornalistica

Il programma di eventi di questo mese, inizia mercoledì 2 aprile, alle 18. Ospiti Giuseppe Girgenti, autore insieme a Mauro Crippa di “Umano, poco umano. Esercizi spirituali contro l’intelligenza artificiale” (Edizioni Piemme), e Alessandro Aresu, autore di “Geopolitica dell’Intelligenza Artificiale” (Feltrinelli Editore). Dialogherà con gli autori Diego Zucca, docente di…

Continue reading

Aprile | Calendario degli eventi

Aprile sarà un mese ricco di incontri, autori, cultura e temi di grande attualità Ecco gli eventi che ospiteremo nella nostra sala conferenze e nello spazio espositivo al piano terra: Vi aspettiamo in Biblioteca Universitaria di Sassari, via Enrico Costa 57 | Piazza Fiume

Continue reading

27 marzo | Presentazione del libro “Giulio e Jules”

Domani, giovedì 27 marzo, alle 17:30, ospiteremo nella nostra Biblioteca Universitaria di Sassari la presentazione del libro “Giulio e Jules. Un bambino allo specchio. Quando gli emigranti eravamo noi” dell’autore Gianni Avorio. Dopo i saluti del nostro Direttore Giovanni Fiori e della Presidente delle Inner Wheel di Porto Torres Rita…

Continue reading

25 marzo | Celebriamo il Dantedì

Il 25 marzo è il Dantedì, la giornata nazionale, istituita nel 2020 dal Ministero della Cultura e dedicata a Dante Alighieri, padre della lingua italiana e autore della Divina Commedia. Perché è stata scelta proprio questa data? Perché, secondo alcuni studiosi, è il giorno in cui iniziò il viaggio nell’aldilà…

Continue reading

24 Marzo | Presentazione del libro di Francesco Piras

Lunedì 24 marzo, alle 17:00, vi aspettiamo in Biblioteca Universitaria di Sassari per la presentazione del libro “Tra sogni, ipnosi e vite passate – Le avventure della piccola Isabell” di Francesco Piras. Dialogherà con l’autore Marcella Piras. Francesco Piras è ricercatore spirituale e appassionato di esoterismo, medianità e Ipnosi. Sceglie…

Continue reading

19 marzo | Benjamin Piercy e la Sardegna | Convegno

Mercoledì 19 marzo, alle ore 17:30, nella nostra sala conferenze si terrà il Convegno “𝐁𝐞𝐧𝐣𝐚𝐦𝐢𝐧 𝐏𝐢𝐞𝐫𝐜𝐲 𝐞 𝐥𝐚 𝐒𝐚𝐫𝐝𝐞𝐠𝐧𝐚”. L’incontro, organizzato dalla nostra biblioteca in collaborazione con l’Associazione Culturale Benjamin Piercy Bolotana, sarà dedicato alla vita e alle imprese di Benjamin Piercy (1827-1888), ingegnere gallese che ebbe un ruolo fondamentale…

Continue reading