Aprile sarà un mese ricco di incontri, autori, cultura e temi di grande attualità
Ecco gli eventi che ospiteremo nella nostra sala conferenze e nello spazio espositivo al piano terra:
- Mercoledì 2 aprile, ore 18 – Anteprima di Liquida Festival – Presentazione e dibattito: “Geopolitica dell’intelligenza artificiale” con Alessandro Aresu e “Umano poco umano” con Mauro Crippa e Giuseppe Girgenti. Coordina il Prof. Diego Zucca.
- Mercoledì 9 aprile, ore 18 – Presentazione del libro: “Il “sardomuto” – Strategie semantico-argomentative nelle parole di Enrico Berlinguer”. Dialoga con l’autrice il Prof. Alexander Höbel.
- Giovedì 10 aprile, ore 18 – Inaugurazione della mostra: “Fasci di parole – La scuola elementare al tempo del fascismo”, a cura di Caterina Mura. La mostra è organizzata in collaborazione con A.N.P.I. Sassari in occasione del 25 Aprile, 80° anniversario della liberazione d’Italia e resterà visitabile fino al 27 aprile.
- Martedì 15 aprile, ore 18 – Presentazione del libro: “4 maggio 1949. Il Grande Torino a Cagliari. Storia di un incredibile destino avverso” di Mario Fadda, in collaborazione con Carlo Delfino Editore.
- Mercoledì 23 aprile, ore 18 – Presentazione del libro: “La rivolta” di Vindice Lecis, con letture a cura di Teresa Soro.
- Martedì 29 aprile, ore 18 – Presentazione del libro: “Uccidere la natura. Come l’umanità distrugge e salva l’ambiente” di Stefania Divertito. Introduce e dialoga con l’autrice Emiliano Longobardi.
Vi aspettiamo in Biblioteca Universitaria di Sassari, via Enrico Costa 57 | Piazza Fiume
