Il mese di dicembre avremo il piacere di accogliervi nella nostra biblioteca con un cartellone davvero ricco di eventi ed iniziative.
Si parte martedì 3 dicembre, alle 17.30, con la presentazione della Carta degli Itinerari del Romanico in Sardegna. L’evento è organizzato in collaborazione con Carlo Delfino Editore e con la Delegazione FAI Sassari.
Mercoledì 4 dicembre, alle 18.00, ospiteremo il progetto “Officine Café Letterario”, promosso dall’I.P.S.A.R. – I.P.S.E.O.A, Istituto Professionale per i Servizi dell’Enogastronomia e dell’Ospitalità Alberghiera. La psichiatra Franca Carboni presenterà il suo libro “Grazia Deledda e il lettino dello psicanalista”, dialogherà con lei Clara Farina. Nel corso dell’incontro i giovani studenti offriranno ai partecipanti una degustazione dei prodotti del loro “café”. L’evento è su prenotazione (3476688445) [Aggiornamento: è già SOLD OUT]
Giovedì 5 dicembre, alle 18.00, si terrà l’inaugurazione della mostra “Disegnare il Gioco. Il gioco nel cassetto. Disegni, prototipi, realizzazioni” a cura di Genesio Pistidda e Francesca Iurato. In mostra opere di Edina Altara, Tosino Anfossi, Eugenio Tavolara, Piermichele Denti, Livio Lai & Claudia Melis e Genesio Pistidda. A corredo della mostra una selezione documentaria curata dal nostro Direttore Giovanni Fiori e dal personale della nostra biblioteca. La mostra è frutto della collaborazione con l’Associazione Culturale CLIC , GEA costruzioni e il CNN Stelle del Centro. La mostra resterà visitabile fino al 16 gennaio 2025.
Martedì 10 dicembre, alle 17.30, torna “Tutta mia la città – Dumas Talk” con l’incontro dal titolo “La giustizia riparativa. Psicologia e diritto per il benessere di persone e comunità” con Patrizia Patrizi, Tim Chapman, Ernesto Lodi. Introduce Giulia Simi.
Giovedì 12 dicembre, alle 17.30, presenteremo il libro di Isabella Mastino dal titolo “Pillole di letteratura”. L’incontro è organizzato in collaborazione con Inner Wheel Sassari Centro
Venerdì 13 dicembre, alle 18.30, si terrà uno degli appuntamenti invernali di Genera, festival del giornalismo, con Maurizio Mannoni intervistato da Giampaolo Cassitta. L’evento è organizzato in collaborazione con l’Ass. Cult. Genera, con il sostegno della Camera di Commercio di Sassari e l’Assessorato della Pubblica Istruzione, beni culturali, informazione, spettacolo e sport della Regione Sardegna.
Lunedì 16 dicembre, alle 16.30, chiuderemo in bellezza questo anno di eventi, con l’ultimo incontro di Nulla Dies Sine Linea, ciclo di conferenze organizzato per i 100 anni dalla nascita di Ercole Contu. La conferenza sarà tenuta da Angela Antona con il titolo “Archeologia della Preistoria e della Protostoria in Gallura: il punto della ricerca dagli studi di Ercole Contu ad oggi”
Vi aspettiamo in Biblioteca Universitaria di Sassari, in via Enrico Costa 57 per vivere insieme un mese di libri, cultura ed eventi.






