Domani, 12 novembre, alle 17:30, apriamo il calendario di eventi del mese con la presentazione della ri-edizione dell’opera omnia di Monsignor Raimondo Calvisi, a cura di Natalino Piras e Diego Casu, edito da Carlo Delfino Editore.
Dopo i saluti del nostro direttore Giovanni Fiori, interverranno Mariantonietta Muroni, Francesca Ena, Enedina Sanna, Natalino Piras e Carlo Delfino.
Raimondo Calvisi non fu solo un sacerdote, ma anche un testimone scrupoloso della Sardegna più arcaica. Caòvisi diede forma scritta alla così detta “Sa paraula“ (la parola, la tradizione orale), proprio quando stava per essere inghiottita dall’oblio.
I suoi cinque libri originali, ora ripubblicati insieme a un sesto volume di scritti inediti, ricco di muttos (canti sardi) di amore, scherno e ninnidos. con il sottotitolo evocativo “Sa paraula e sos libros”, sono un vero e proprio archivio di antropologia spontanea.
Vi aspettiamo in biblioteca Universitaria, in via Enrico Costa 57, per una serata dedicata alla scoperta della Barbagia più arcaica e misteriosa.
